
Chi ha vissuto gli anni ’90 avrà sicuramente dei piacevoli ricordi grafiche pixellose e molesti rumori del modem. Cosa c’è di più strano? Vogliamo orsù darci alla Digital Archeology?
Sebbene l’internet sia nato negli anni ’60, solo trent’anni dopo è diventato cosa di tutti. Da ciò ne è scaturita letteralmente qualsiasi cosa. Milioni di persone si sono collegate e hanno avuto la possibilità di esprimersi in un posto pubblico e vicino a chiunque, senza per forza doverci mettere la faccia. Da allora sono cambiate moltissime cose, sia nell’estetica del media che nei mezzi a disposizione. Hai veramente voglia di fare un sanissimo tuffo nel passato?
Come gli antichi manufatti delle precedenti epoche storiche sono andati in gran parte perduti, anche i byte del medioevo dell’internet sono stati sovrascritti, ma come un vero museoche custodisce gelosamente i suoi reperti anche il web mantiene i suoi “siti archeologici” (hahaha ho fatto un gioco di parole). Vogliamo quindi fare un magico tour di ciò che era il web negli anni ’90?
Il primo sito internet
Qual’è il primo sito web della storia? Te lo sei mai chiesto?
Il 6 agosto 1991 Tim Berners-Lee pubblicò questo sito si tratta di un progetto per mettere a disposizione dei ricercatori della documentazione scientifica in formato elettronico e facilmente fruibile. La prima visita la ricevette ben 17 giorni dopo la sua pubblicazione.
Sembra un brutto file fatto in Word vero?
Space Jam
Appartieni alla generazione Y? Non puoi rimanere indifferenti a questa kikka. Chi di voi non ha consumato il nastro della VHS di Space Jam? Ebbene, è un film del ’96 (non volevo farti sentire vecchio). Ebbene il sito di questo capolavoro che vede MIchael Jordan entrare nel mondo 2D di Bugs Bunny è ancora online, IMMUTATO dalla data di uscita del film.
Internet Archaeology
Questo non è propriamente un sito degli anni ’90, ma un elogio ai primordi del web. Raccoglie e preserva gli artefatti grafici del tempo, catalogandoli per tipo e ambito. Fatti un giro e sentiti nostalgico, capirai cose che all’epoca ti sfuggivano di questo meraviglioso fenomeno!
Astro-link
Ora un opera tutta italiana! Si sa, la rete era posto per NERD, nella categoria come non pensare agli astrofili? Le prime immagini che mi vengono in mente se sento dire “gif animata” sono proprio quelle di astri e stelline che sbrilluccicano! Questa meraviglia è online almeno dal 1995 ed è un ottimo rappresentante della pagina tipo del tempo. Non è stupendo?
oldweb.today
Quando ho trovato questo sito, mi è salita la nostalgia. Questa meraviglia ti permette di scegliere un indirizzo web, una data ed un browser, per poi portarti ad una simulazione di come appariva tale pagina al tempo con tanto di pop-up! L’unica pecca è che le immagini non sempre sono disponibili. Mi è venuta la pelle d’oca e una lacrimuccia nel rivedere il mio vecchio sito del 2004.
Navigo dalle elementari, inconscia dei pericoli e delle zozzerie che avrei potuto trovare scavando poco più a fondo. Spesso rivivo nei miei pensieri quei momenti dei primi viaggi tra quelle coloratissime pagine che da subito mi hanno affascinata e influenzata al punto da decidere ‘cosa farò da grande‘ . Eh nulla, volevo condividere queste mie riscoperte e memorie, giusto per stuzzicare la curiosità dei nuovi esploratori o dei veterani della rete. Ho ancora qualche asso nascosto nella mia manica, ma non voglio ancora mostrare tutte le mie carte! Mi piacerebbe sentire la tua e sapere se anche tu hai qualche memoria dei meravigliosi ’90, lasciami un commento! <3

SarakkaH
web developer
Che stress, servono più micetti!
Finalmente è arrivato il momento di innaugurare la categoria "Purring Time", un...
Voglio un sito web gratis!
Sono qui a rispondere alla domanda postami più frequentemente almeno nel campo del web:...
Ma dove lo metto il mio sito? Servizi hosting
[dsm_typing_effect typing_effect="Ma dove lo metto il mio sito? Servizi hosting" _builder_version="3.29.3" header_level="h2" header_text_color="#000000" header_font_size="33px" custom_margin="||2px|||" header_text_shadow_style="preset4"...
Installare WordPress in locale
Probabilmente atterri su questa pagina dall'articolo...
Divi Custom CSS – Menu
Visto che gioco spesso con Divi e il CSS (e la cosa mi piace parecchio) metto a disposizione i miei magheggi per i menu. Spero siano...
Creare un sito WordPress – Introduzione e installazione
[dsm_typing_effect typing_effect="Creare un sito Wordpress" _builder_version="3.29.2" header_level="h2" header_text_color="#000000" header_font_size="33px" custom_margin="||2px|||" header_text_shadow_style="preset4"...
Hello world!
Come inaugurare questa mia delirata esperienza di blogging? Magari prima di...